Un omaggio al mecenatismo reale

Nella cultura britannica ancora oggi è vivo e presente il contributo della regina Vittoria e del principe Alberto al mondo delle arti, di cui erano appassionati e convinti sostenitori. Questa collezione di raffinati strumenti da scrittura racchiude l’intero arco della vita insieme della coppia reale, seguendo l’ascesa di Vittoria da giovane principessa a sovrana di un potente impero e la transizione di Alberto a principe consorte.

Dopo aver celebrato per 30 anni i più grandi mecenati del mondo ed il loro contributo alla cultura, la collezione Patron of Art si concluderà proprio con Homage to Victoria & Albert.

“I will be good” (Sarò brava) - Vittoria

Montblanc Patron Of Art Homage to Victoria & Albert

9 risultati

Filtra

1
2
3
4
Edizione Limitata Esaurito Online
€ 9,300.00
aggiunto al carrello
5
Edizione Limitata Esaurito Online
€ 3,700.00
aggiunto al carrello
6
Edizione Limitata Esclusivo in Boutique Disponibile Prossimamente
€ 44,000.00
aggiunto al carrello
7
Disponibile Prossimamente
€ 80.00
aggiunto al carrello
8
Disponibile Prossimamente
€ 45.00
aggiunto al carrello
9

Dettagli ed ispirazione

Gli strumenti da scrittura presentano eleganti rappresentazioni della vita della coppia reale, dalle insegne regali ai simboli romantici.

Focus sulle edizioni

Limited Edition 4810

Questa edizione commemora i primi anni della coppia reale. Le due versioni hanno in comune il corpo in lacca bianco perla, che simboleggia la purezza e la gioventù, ed il cono decorato con le iniziali intrecciate “VA”.

Caratteristiche

Patron of Art Homage to Victoria Limited Edition 4810

Il cappuccio in lacca traslucida è di colore verde menta, una delle tonalità preferite da Vittoria, mentre la sommità del cappuccio è ispirata ad una corona in blu reale. Sull’anello del cappuccio compare la famosa frase della sovrana “I will be good” (Sarò brava). La forma della clip è ispirata allo scettro della regina, con incastonata una pietra verde che simboleggia il suo anello di fidanzamento. Sul pennino, realizzato a mano in oro massiccio Au750, è goffrata una rosa stilizzata in omaggio a Vittoria, “rosa d’Inghilterra”.


Patron of Art Homage to Albert Limited Edition 4810    

La lacca traslucida del cappuccio è di color rosso scuro per richiamare l’uniforme di Maresciallo di campo britannico che Alberto indossava il giorno delle nozze. La forma del cappuccio ricorda la cupola del Crystal Palace. Il motto inciso sull’anello del cappuccio, “Treu und Fest” (fedele e fermo) è ispirato allo stemma di Alberto, così come la goffratura sul pennino in oro massiccio Au750. La clip a forma di scettro è impreziosita da una pietra rossa.

Limited Edition 888

A segnare l’apertura di un nuovo capitolo nella storia della coppia reale, una stilografica simboleggia l’ascesa al trono della regina Vittoria, mentre l’altra ricorda alcune delle iniziative più significative e di successo del principe Alberto. In entrambe le versioni sugli anelli dei cappucci sono incisi il nome del rispettivo consorte e la data delle nozze.


Caratteristiche

Patron of Art Homage to Victoria Limited Edition 888

L’abito rosso riccamente decorato indossato da Vittoria per la sua incoronazione ha ispirato il colore del cappuccio e del corpo in lacca traslucida, insieme agli elementi dell’inserto in oro massiccio Au750. Una corona in blu reale decora la sommità del cappuccio, mentre sul pennino è incisa una rosa inglese. La forma della clip è ispirata allo scettro di Vittoria, con incastonato un granato rosso in omaggio all’anello di fidanzamento donatole da Alberto.

Patron of Art Homage to Albert Limited Edition 888

Un inserto in oro massiccio Au750 decora cappuccio e corpo evocando la ricca architettura del Crystal Palace, ricordata anche dalla sommità del cappuccio a forma di cupola. I dettagli in lacca traslucida grigia rappresentano il tartan disegnato da Alberto per Balmoral Castle. Sul pennino realizzato a mano è goffrato il suo stemma, mentre sulla clip a forma di scettro è incastonato un granato rosso in omaggio all’anello di fidanzamento della regina.


Patron of Art Homage to Victoria & Albert Limited Edition 100

Ispirata all’iconica storia d’amore di Vittoria e Alberto, di cui ricorda fidanzamento e matrimonio, questa romantica edizione riflette anche la loro passione condivisa per l’arte.


Caratteristiche

Cappuccio

Decorato con motivo guilloché ispirato al Crystal Palace con turchesi incastonati. Il disegno della sommità riprende la piccola corona in lacca blu reale e riporta l’emblema Montblanc in madreperla. L’anello staccabile del cappuccio è decorato con fiori d’arancio e con le mani intrecciate della coppia reale.


Corpo

Il corpo in madreperla presenta finiture in oro massiccio Au750, in omaggio ai colori dell’abito nuziale di Vittoria.


Pennino

Realizzato a mano in oro massiccio Au750, sul pennino è goffrata una viola del pensiero, simbolo di pensieri romantici.


Clip

La forma ricorda lo scettro della regina Vittoria; alla sua estremità uno zaffiro blu rende omaggio ad un diadema disegnato da Alberto per la sovrana nel 1840, l’anno delle loro nozze.

Cono

Le nove linee incise rappresentano i nove figli di Vittoria e Alberto. Un’ametista a forma di cuori intrecciati rievoca un bracciale donato a Vittoria dalla madre in occasione dell’annuncio del fidanzamento reale.

Patron of Art Homage to Victoria & Albert Limited Edition 8

Solenne omaggio al profondo amore che legava la coppia reale, questo strumento da scrittura riccamente decorato commemora anche la vita ed i traguardi di Vittoria dopo la scomparsa di Alberto.


Caratteristiche

Cappuccio

Realizzato in onice nera con inserto in oro bianco massiccio Au750, il cappuccio è impreziosito da una piccola corona in lacca nera sulla sommità, da un medaglione con monogramma e da un anello staccabile con incise le date del regno della regina Vittoria.

Carpo

Il corpo in onice nera con motivo decorativo presenta dettagli in oro Au750 ed è parzialmente incastonato con diamanti taglio brillante.


Pennino

Sul pennino realizzato a mano in oro massiccio Au750 è goffrata una viola del pensiero, fiore simbolo di pensieri romantici.


Clip

Lo zaffiro blu incastonato nella clip ispirata alla forma dello scettro della regina Vittoria è un omaggio al diadema disegnato da Alberto per Vittoria nell’anno delle loro nozze.

Cono

È decorato con l’incisione “Queen of an Empire of which the sun never set” (Regina di un impero sul quale non tramonta mai il sole) e presenta una fascia ornamentale ispirata alla camera della giovane principessa Vittoria a Kensington Palace. L’anello della sua incoronazione ha ispirato l’inserto di zaffiri, diamanti e rubini all’estremità del cono.


La storia

La regina Vittoria ed il principe consorte Alberto sono ricordati come due dei più iconici monarchi di Gran Bretagna. La scintilla tra loro scoccò fin dal primo incontro, avvenuto in occasione del 17° compleanno della principessa Vittoria, portando la coppia reale a vivere una storia d’amore che è rimasta nella storia. Negli anni la coppia ha spesso usato l’arte come mezzo per esprimere l’intensità del loro sentimento.


Durante il suo regno sull’impero britannico, noto come Epoca Vittoriana, la regina Vittoria ed il principe Alberto si sono fatti promotori di una nuova era di innovazione e crescita. Da appassionati sostenitori delle arti, hanno legato il proprio nome ad alcune delle istituzioni e degli eventi culturali più celebri del Regno Unito, come la leggendaria Great Exhibition del 1851 che ebbe luogo al Crystal Palace di Londra, e la fondazione della Royal Albert Hall e del Victoria and Albert Museum, il museo di arte, design e performance celebre in tutto il mondo.



La regina Vittoria ed il principe Alberto

John Brandard (1812–63)

Copertina di spartito

Londra, attorno al 1840

© Victoria and Albert Museum, Londra